top of page

02-Installazione Kali Linux su VMWare

  • Admin
  • 26 feb 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo aver installato VMWare Workstation Pro procederemo all'installazione della nostra virtual machine. Apriamo VMware, clicchiamo su ‘Create New Virtual Machine’ e a questo punto ci verranno chieste alcune informazioni.

Alla prima schermata selezioniamo ‘Tyipical’ e proseguiamo.

Ora selezioniamo ‘Installer Disc Image File’ e diciamogli dove si trova l’immagine ISO di Kali che abbiamo appena scaricato.

Diamo un nome al nostro SO e scegliamo dove installarlo. La cartella di default è ‘Documenti’.

Specifichiamo la dimensione che avrà l’hard disk (minimo 20 GB) e selezioniamo la voce ‘Store virtual disk as single file’ che significa che verrà creata (virtualmente si intende) una sola partizione dove installare Kali.

A questo punto clicchiamo su Finish (alcune impostazioni, come la quantità di RAM posso essere impostate con il tasto ‘Customize Hardware’ ma possono anche essere modificate in un secondo momento cliccando con il tasto destro sulla nostra virtual machine nel menù, alla voce ‘Settings’ o su ‘Edit virtual machine settings’.

Bene, una volta fatto ciò avremmo la nostra macchina pronta, possiamo avviarla.

Clicchiamo sopra a Kali nel menù a sinistra e poi andiamo su ‘Power on this virtual machine’.

Una volta avviata la vm, ci troviamo davanti ad un menù, dal quale dobbiamo scegliere la voce ‘Install’.

Selezioniamo la lingua e diamo Invio per confermare.

La terza schermata riguarda la tastiera e dovremo scegliere ‘Italian’ e dare Invio (altrimenti dentro kali, la tastiera sarà inglese)

Aspettiamo un po’ e poi ci comparirà un avviso, dicendo che Kali non è riuscito a configurare la rete. Lasciamo stare e clicchiamo ‘continue’.

A questo punto selezioniamo l’ultima voce ‘Do not configure the network at this time’

Nei prossimi 2 riquadri dovremo inserire il nome del SO e una password.

Dopo qualche istante ci comparirà questo riquadro dove dovremo selezionare la voce ‘Guided – use entire disk’. In questo modo diciamo a Kali di non partizionare l’hard disk (di 30 GB che gli abbiamo assegnato prima).

Alla prossima schermata diamo Enter e proseguiamo

Qui, selezioniamo la prima voce e proseguiamo

Arrivati a questo punto diamo conferma selezionando la voce ‘Finish partitioning and write changes to disk’ che comunque dovrebbe già essere selezionata.

E nel successivo riquadro non ci resta che spostarci con la freccia sinistra su ‘Yes’ per confermare il partizionamento

A questo punto Kali si installerà nella partizione che gli abbiamo assegnato e dovremo aspettare un po’

Quindi vedremo una schermata che ci chiede di installare GRUB e diamo Yes

Infine l’ultima schermata dell’installer che ci dirà che l’installazione è praticamente finita.

Ora Kali si avvierà, mostrandoci la finestra del login!

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • White Facebook Icon

The White Hat Ethical Hacker

bottom of page